<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    I Borbone

    I Borbone Viaggio nella memoria d'un regno QUANDO, nel 1734, Carlo di Borbone fu in¬ coronalo re di Napoli, trasferì nella città partenopea la straordinaria collezio¬ ne Farnese che aveva ereditato dalla madre. Insieme a questa importante rac¬ colta di quadri e sculture, oggi conservata tra il M...

  2. anteprima della pagina
    Tesori d'arte a Parma dai Farnese ai Borboni

    DIPINTI, MOBILI, PORCELLANE, TESSUTI Tesori d'arte a Parma dai Farnese ai Borboni e o r a e o o a a o e n PARMA — «L'arte a Parma ; dai Farnese ai Borbone»: questo il tema di una manifestazione che si preannuncia di notevole rilievo artistico e culturale anche per la cornice nella quale si svolg...

  3. anteprima della pagina
    La pittura dell'Emilia illuminista

    GUIDA ALLE MOSTRE APERTE IN VARIE CITTA' DELLA REGIONE La pittura dell'Emilia illuminista All'arte accademica, sacra e profana, all'Illuminismo, alle eleganze francesi del Settecento emiliano è dedicata una straordinaria serie di mostre aperte contemporaneamente a Piacenza, Colorno, Parma, Bolog...

  4. anteprima della pagina
    Arte e moda nella Spagna del '700

    LA MOSTRA AL GRAND PALAIS DI PARIGI Arte e moda nella Spagna del '700 PARIGI — Le Corti e l'arte che ne sostanziò ed abbellì la vita sono di moda a Parigi. La stagione scorsa fu di scena al Grand Palais l'arte In Francia sotto il Secondo Impero; ora è la volta d'una vasta esposizione destinata a...

  5. anteprima della pagina
    Politica settecentesca

    Politica settecentesca E' uscito ora il secondo volume (dell'opera di F. S. Oliver sul governo di Robert Walpole (The Endless Advcntun;, Londra, Macmillan), e benché, come notavo occupandomi del trattatello introduttivo (La Stampa, 8 maggio 1930), i personaggi dell'opera non siano in genere fami...

  6. anteprima della pagina
    L'ombra di Maria Luisa

    L'ombra di Maria Luisa Non so se accada anche altrove; certo in Italia ogni piccolo paese possiede almeno uno « spirito guida ». Voglio dire, un signore, generalmente di mezza età, talvolta anche giovane, vivacissimo, ma un poco piegato e scolorito sotto il peso del tempo e delle memorie. E' il ...

  7. anteprima della pagina
    Così a Firenze arrivarono i primi Lumi

    La ricerca di Diaz sulla Reggenza dei Lorena nella Toscana del 700 Così a Firenze arrivarono i primi Lumi NEGLI Anni 30 del XVIII secolo si estinsero in Italia due antiche dinastie storiche: i Farnese, duchi di Parma e Piacenza, e i Medici, granduchi di Toscana. All'ultimo dei Farnese succedette...

  8. anteprima della pagina
    È vero che uno spavento della madre si ripercuote sulla creatura in grembo?

    È vero che uno spavento della madre si ripercuote sulla creatura in grembo? L'influenza dei fattori « psichici » sulla gestazione è certa, ma è difficile fissarne i limiti - Un fenomeno raro, ma non eccezionale, la « gravidanza immaginaria » - Le psicosi puerperali, al confine tra ostetricia e p...

    Luoghi citati: Inghilterra, Milano, Serbia
  9. anteprima della pagina
    La Regina d'Etruria

    La Regina d'Etruria Fra le personalità di minor rilievo che ebbero una parte nella storia dell'epoca napoleonica, è sovente dimenticata Maria Luisa di Borbone, figlia del Re Carlo IV di Spagna, sposa del principe Luigi di Parma, figura femminile che non ebbe, sovente, altra caratteristica che qu...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>